Negli eventi precedenti abbiamo scoperto il piacere di camminare insieme e così abbiamo deciso di affinare la nostra tecnica con un corso di Nordic Walking in una località amena, trascorrendo per la prima volta un weekend insieme, lontane dai nostri doveri.
La pagaiata in canoa sul canale è stato il primo appuntamento del venerdì sera, premiato da uno stupendo tramonto e da un piacevole aperitivo.


Il mattino successivo è cominciato il corso di Nordic Walking, che ci ha tenuto allegramente impegnate avanti e indietro sulla lunga spiaggia.
Uno sport semplice e alla portata di tutte, scelto perché senza un eccessivo sforzo aerobio, coinvolge in modo completo la muscolatura degli arti superiori e inferiori, delle spalle, dell’addome e del bacino, coordinando sempre la respirazione e l’escursione della gabbia toracica. Dopo l’attività fisica, come noto, qualche minuto di stretching non può mancare.


Per la sera ci siamo imbellettate e ci siamo regalate una bella passeggiata in centro e un’ottima cena.

Non è mancato il tempo per un po’ di relax, un po’ di shopping e per il frenetico acquisto delle piadine da portare a casa!
Le giornate sono state intense e l’umore è stato alto; il clima è stato dalla nostra parte.

Si è cercato di non fare del tumore del seno l’argomento principale del nostro stare insieme, ricordando come “Anna dai Capelli Corti” non si limita a uno sguardo autoreferenziale del passato: quanto vissuto deve essere il necessario punto di partenza per un lavoro che vuole ergersi al di sopra e oltre l’esperienza della propria malattia oncologica, senza dimenticarla o annullarla – perché ciò è impossibile –, ma considerandola come un trampolino di lancio per sfide future.
Certo è stato inevitabile che il tema venisse fuori, ma si è cercato di farlo nella massima libertà, facendo attenzione alla sensibilità di alcune.
E’ stata anche un’ottima occasione per conoscerci più da vicino, consapevoli di avere un obiettivo comune: tornare a godere il dono della vita.